ABOUT ME

Sono nato a Reggio Emilia il 16 marzo 1972 da Giulio Tincani (ragioniere della Camera di Commercio) e Maria Teresa Guidetti (sarta). Dopo aver frequentato la scuola elementare “Matilde di Canossa” e la media “Aosta” a Reggio Emilia, mi sono diplomato all’Istituto tecnico commerciale cittadino “Gasparo Scaruffi” e laureato in Economia e Commercio all’Università di Parma nel 1998. Ho lavorato alla Cassa di Risparmio di Reggio Emilia e per la Provincia di Reggio Emilia. Dal 2005 sono giornalista professionista, iscritto presso l’Ordine regionale dell’Emilia-Romagna. Nel 1997 ho sposato Lucia e abbiamo avuto cinque figli. Dal 2004 sono il direttore responsabile de La Libertà, il settimanale della Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla (www.laliberta.info), con cui collaboro dal 1999. Dal 2002 collaboro con Avvenire. Dal 2013 sono il responsabile del Centro diocesano per le Comunicazioni sociali, con sede in via Vittorio Veneto 8/a in Reggio Emilia, e capo Ufficio Stampa della Diocesi. Mi occupo di organizzazione e promozione di eventi culturali e concerti. Nella parrocchia di Gesù Buon Pastore, dove sono nato, mi sono occupato negli anni di catechismo, oratorio estivo, animazione liturgica e corsi per fidanzati. Ho scritto un centinaio di canti di ispirazione cristiana. Per la casa editrice “Consulta” ho pubblicato i libri “Reggio vista da E.T.” (2010), “In politica con più fede. Un nuovo partito dei cristiani?” (2012) e “Goodbye Reggio Emilia. Le ultime cronache di un extraterrestre” (2013), scritto insieme a Francesca Manini. Per “La fontana di Siloe” (Lindau) ho pubblicato il libro “Family man. Diario semiserio di un marito cristiano cinque volte papà” (2016), che ha ricevuto anche una traduzione in sardo. Per le Edizioni San Lorenzo ho pubblicato “E con questa vita Ti canto. Cento liriche di un cuore cristiano” (2016). Ho prodotto anche il cd musicale “Venga il tuo regno” (10 brani), registrato dal vivo a Bagnolo in Piano nel concerto del 20 maggio 2016 con la voce di Benedetta Aldini e i musicisti Primo Iotti, Roberto Iotti, Corrado Iori e Lorenzo Iotti. Il 1° ottobre 2018 è stato eseguito nella chiesa di Gesù Buon Pastore a Reggio Emilia il concerto “Io Ti cercherò” con l’ensemble musicale e il coro dell’unità pastorale “Santa Maria Maddalena”; dall’esecuzione live è stato tratto l’omonimo doppio cd/dvd (20 brani). Per la casa editrice “Aliberti”, insieme al vescovo Massimo Camisasca, ho pubblicato il libro “Di luci e di ombre. Dialoghi sulla vita quotidiana” (2019). Nel corso del 2019 sono tornato a scrivere testi di canzoni e a collaborare con diversi musicisti. Il 21 febbraio 2020 ho realizzato insieme a Daniele Semprini e all’ensemble musicale “Compagni di viaggio” il concerto “Due voci un canto”, presentando alcune delle nuove composizioni (dal live è stato tratto un cd con 14 tracce). Nel dicembre 2020 ho pubblicato per “Consulta” il libro “Battutario casa e chiesa”. Nel 2021 ho pubblicato su YouTube la canzone “Mamma, sono io” (musica di Nicolò Anzivino), che tratta il tema dell’Alzheimer. Il 15 giugno 2021 con gli amici giornalisti Gianfranco Parmiggiani, Ciro Andrea Piccinini e Francesca Manini ho portato in scena al Cinema Olimpia di Reggio Emilia lo spettacolo comico “Amenità di gregge”. Il 16 marzo 2022 è stato pubblicato su Spotify e in seguito su cd delle Edizioni San Lorenzo l’album “Compagni di viaggio”: 12 canzoni che ho scritto e interpretato con le musiche di Daniele Semprini. Il disco ha avuto due presentazioni: nella parrocchia di San Pellegrino, con le basi, il 29 maggio 2022, e nel Chiostro minore della Basilica della Ghiara, con un gruppo di musicisti, il 7 settembre 2022. Il 6 novembre 2022, nel concerto “Anime in cammino” organizzato insieme alla rock band dei “Lookin4” (Paolo Battistelli, Stefano Boggi, Gabriele Chiodo, Andrea Zavaroni) nel Piccolo Teatro San Francesco da Paola di Reggio Emilia, ho presentato otto canzoni inedite, di cui ho scritto i testi e curato l’interpretazione, su musiche dei “Lookin4”. Nel novembre 2022 è stato pubblicato per “Corsiero” il libro “L’anticamera del cielo”, che segna il mio debutto nella narrativa con tredici racconti.