CATEGORY
agosto 28, 2023

E giudica la guerra pazzia...

1693237525913_newslide.jpg

“Noi non abbiamo un partito, noi non lottiamo per avere domani un cadreghino. Vogliamo bene alle nostre case, vogliamo bene al nostro suolo… …Domani quando lo straniero sarà uscito dai confini parl...

CATEGORY
luglio 25, 2023

Conosce già l'inferno...

1690291206227_slide.jpg

La canzone "Mistica Gemma", pubblicata il 22 luglio 2023, è dedicata a una delle grandi sante italiane. Santa Gemma Galgani (Lucca, 12 marzo 1878 - 11 aprile 1903) fu una mistica della Passione di...

CATEGORY
maggio 30, 2023

Un intenso preludio dell'Aldilà

In un caldo giorno d’estate, due ragazzi nel fiore della giovinezza si trovano l’uno accanto all’altro in cima ad un’altura a strapiombo sul mare; nelle orecchie risuona l’eco del silenzio interrot...

CATEGORY
aprile 13, 2023

"Io sono di Gesù"

Era venerdì 13 aprile 1945 quando il seminarista reggiano Rolando Rivi fu freddato nel clima di odio contro la Chiesa e i sacerdoti alimentato dalla guerra in cas...

CATEGORY
aprile 02, 2023

Un uomo ricco. D'amore

Domenica delle Palme, 2 aprile 2023: "Venuta la sera - ascoltiamo nel vangelo di Matteo - giunse un uomo ricco, di Arimatèa, chiamato Giuseppe; anche lui era diventato discepolo di Gesù. Questi si...

CATEGORY
marzo 14, 2023

Una canzone in prima persona

1678802490293_slide.jpg

In data 14 marzo 2023 il Corriere della Sera / Corriere di Bologna ha pubblicato un articolo-intervista sulla

CATEGORY
gennaio 01, 2023

Cacciatore nei territori di confine

RITRATTO DI EDOARDO TINCANI NEI SUOI 13 RACCONTI

                    &nbs...

CATEGORY
dicembre 20, 2022

L'isola del vento

C'è un'isola affascinante e raggiungibile in sogno in cui "conta assaporare ogni istante" e ogni giorno si comincia da capo perché una vita dura solo un giorno. Questo posto misterioso è descritto...

CATEGORY
dicembre 13, 2022

Pensieri di una vedova

Il filo di voce che le era rimasto, a novantasei anni compiuti, era più che sufficiente per sussurrare le sue frasi tipiche: non era propriamente una preghiera, per quella c’era già l’appuntamento...

CATEGORY
dicembre 11, 2022

Noi due

Non solo "Reggio Emilia". Dal disco "Compagni di viaggio", pubblicato su Spotify il 16 marzo 2022 e

CATEGORY
dicembre 04, 2022

Prima volta sulla Strenna

Per la Strenna 2022 del Pio Istituto Artigianelli di Reggio Emilia, su richiesta di Gianluca Guidetti, ho scritto un articolo in...

CATEGORY
novembre 30, 2022

Un piccolo cenacolo letterario

1669809413578_slide.jpg

La presentazione, in anteprima, del libro "L'anticamera del cielo", è andata molto bene: non tanto e non solo per la partecipazione, numerosa e "interattiva", ma per il clima che in un'ora esatta d...

CATEGORY
novembre 08, 2022

Il clima cambia, noi no

1667928614551_slide.jpg

Accelerazione dei cambiamenti climatici, surriscaldamento globale, esaurimento dei combustibili fossili, guerre combattute anche con ricatti energetici: l’uppercut

CATEGORY
ottobre 22, 2022

"La Libertà" e la lettura credente

1666446323651_slide.jpg

La Libertà è un esempio virtuoso nell’itinerario di lettura nella fede del tempo che viviamo, segnato dal difetto della superficialità: può essere un telegramma di...

CATEGORY
agosto 31, 2022

Don Ganapini, amico dei poveri

Il ritratto di don "Pierino" (così all'anagrafe) Ganapini che emerge dall'incontro tenutosi il 28 agosto 2022 in un’aula della secondaria di primo grado “Il Tricolore” di C...

CATEGORY
maggio 17, 2022

Violenza eccessiva e strutturale

Pubblico la lettera che un giovane reggiano, Tommaso Fontanesi, ha scritto dalla Palestina occupata, in una situazione drammatica e apparentemente senza speranza, con la preghiera rivolta a tutti q...

CATEGORY
maggio 02, 2022

Una nuova umanità

In tempo di piena pandemia con Daniele Semprini abbiamo scritto questa canzone, "Una nuova umanità", che insieme cantiamo nel disco "Compagni di viaggio", per guardare al "dopo" senza dimenticare i...

CATEGORY
febbraio 09, 2022

Via l'emergenza e il suo "pass"!

Dopo i due “spettacoli” nazionali della rielezione del presidente della Repubblica e di Sanremo, la cui costruttività rimane ancora tutta da dimostrare, appena il

CATEGORY
dicembre 30, 2021

Fratelli tutti (anche no vax)

Approfitto del “Te Deum” di quest’anno di grazia 2021 per alcune considerazioni che, spero mi sia permesso, vanno appena fuori dal coro. Il tema - non originale, lo so - è...

CATEGORY
dicembre 12, 2021

Distopia Covid: domande aperte

Un'altra variante, l'ultima etichettata "Omicron", e un altro scivolamento dell'Europa verso restrizioni che in Italia assumono il nome di "super green pass", altrove di lockdown o di passaporti se...

CATEGORY
dicembre 08, 2021

Solo con Dio perciò fratello

“La mia mente non trovò nessuno sulla terra che potesse darle né tranquillità né giustizia. Trovai l’una e l’altra in Dio”. Questa frase dice molto di Aldo Gastaldi, nome d...

CATEGORY
dicembre 02, 2021

Ti osservo, san Giuseppe...

Ti osservo, san Giuseppe, nella bottega di Nazareth, che appare come un pergolato aperto. Hai i capelli scuri e la carnagione olivastra dell’abitante di Palestina. Guardi i...

CATEGORY
ottobre 27, 2021

Mediazione digitale? Anche no

Raccolgo e sottoscrivo la provocazione lanciata da Riccardo Maccioni sulla prima pagina di Avvenire del 16 ottobre scorso. Un appello, più che altro, a cambiare il...

CATEGORY
settembre 30, 2021

Giubileo sacerdotale

Duplice anniversario sonante per don Giuseppe Dossetti junior, che ricorda il 50° dell’ordinazione sacerdotale e il 25° di parrocato.

A festeggiarlo è l’unità pastor...

CATEGORY
maggio 30, 2021

Shakespeare in speech

Comunicare incontrando le persone dove e come sono. Ho ripensato nei giorni scorsi a queste semplici parole, che danno il titolo al messaggio di Francesco per la Giornata m...

CATEGORY
maggio 11, 2021

L'eredità musicale di don Gigi

Sotto i nostri occhi, ha detto il vescovo Massimo nel saluto iniziale della Messa presieduta in Cattedrale il 10 maggio 2021, stanno i frutti della vita di don Gigi Guglie...

CATEGORY
maggio 04, 2021

Meditare, argine al vuoto

Ho seguito come un vero ammaestramento le catechesi di Papa Francesco dedicate alla preghiera; le catechesi sono state trasmesse il mercoledì in diretta streaming dalla Biblioteca privata del Palaz...

CATEGORY
aprile 26, 2021

Quando tutto sarà finito...

1619451559597_slide.jpg

“Sei tu che spingi avanti il cuore, ed il lavoro duro, di essere uomo e non sapere cosa sarà il futuro”: sono versi di una storica canzone di Claudio Baglioni, “La vita è adesso”, che sono riaffior...

CATEGORY
marzo 15, 2021

Voglia di podcast

1615808727084_slide.jpg

Dal 9 marzo 2021 ho iniziato a prendere dimestichezza con lo strumento podcast, registrando dei brevi commenti ispirati all'attualità e alla lettura di giornali e libri. Nella sezione

CATEGORY
marzo 01, 2021

Don Gigi, "Per te canterò"...

Fra le numerose attività rallentate dallo smisurato ‘blob’ sociale del Covid vi sono anche le celebrazioni per il 25° anniversario della morte di don Luigi Guglielmi, nato...

CATEGORY
dicembre 24, 2020

Presepe virente

Quest’anno ho provato ad immaginare di fare un presepe diverso dal solito, se è vero che dev’essere un segno dei tempi che si vivono e parlare agli occhi più di qualsiasi b...

CATEGORY
novembre 25, 2020

Non ho perso le parole

Da lettore, cultore e artigiano della parola stampata, posso solo ringraziare il vescovo Massimo per il tema del suo Discorso alla Città 2020 (pubblicato integralmente su La Libertà del 25 novembre...

CATEGORY
novembre 14, 2020

Connessi e disgregati

Una delle sei lezioni proposte online in questo autunno disastroso dalle scuole teologiche della diocesi, sul tema “Cos’è l’uomo?”, ha catturato da subito...

CATEGORY
giugno 09, 2020

Bella l'estate educativa

Scocca mediamente più tardi, quest’anno, l’ora “x” di grest, cres, centri estivi in oratorio. Causa Covid-19 e relative disposizioni sanitarie, le parrocchie si sono dovute...

CATEGORY
aprile 15, 2020

La parrocchia muore di WhatsApp

Li vedo benissimo, per il ruolo professionale che rivesto, i rischi di questa posizione, che infatti pubblico ma non “posto”, perché non intendo generare dibattiti, non ho...

CATEGORY
marzo 31, 2020

Lettera a Giancarlo Biondi

Giancarlo Biondi è morto all'età di 80 anni il 9 febbraio 2020. Era nato nel 1939 nelle Marche ed era arrivato a Bologna per lavoro negli anni Sessanta, diventando un volon...

CATEGORY
marzo 03, 2020

Quaresima e Covid-19

La Quaresima è iniziata in modo surreale quest’anno, a causa del Covid-19 e del suo ceppo italiano, che ci ha fatto scoprire rapidamente come in tempi di globalizzazione si...

CATEGORY
febbraio 08, 2020

Vedere le dipendenze

Nel mondo digitale, la separazione tra normalità e devianza non è così netta. Non ci sono più, in altre parole, luoghi franchi. Quindi è impraticabile la prevenzione intesa...

CATEGORY
gennaio 19, 2020

Necessariamente figli


“Possiamo solo diventare consapevoli di essere in vita una volta che già l’abbiamo ricevuta, prima di ogni nostra intenzione e decisione...

CATEGORY
dicembre 23, 2019

Natale: Parola, prima che immagini

Quanta vita se ne va per fissare la vita che scorre… sui nostri smartphone e nei computer, dove centinaia di immagini e di cartoline digitali ci danno a p...

CATEGORY
dicembre 07, 2019

Avvento ovvero...

“Tra meno di un mese è già Natale”. Probabilmente abbiamo già pronunciato una frase del genere, o l’abbiamo sentita dire intorno a noi. È un modo di attendere senza darsi il tempo dell’attesa. Così...

CATEGORY
novembre 05, 2019

Chi ci ha rubato il silenzio?

Al di là della complessità e della frammentazione valoriale della nostra epoca, il dato costante è il brusio di fondo nel quale siamo immersi, a cui contribuiscono i media, vecchi e nuovi,...

CATEGORY
ottobre 29, 2019

Halloween e i morti

Trick or treat? Scherzetto o dolcetto? Il mercato ha ormai imposto questa domanda all’attenzione dei consumatori globali, trascinando con sé rituali e travestiment...

Sidebar