"Nella musica", sempre di più

Un'ora e mezzo di musica, con i LOOKin4, la sera di venerdì 8 settembre 2023 nel Chiostro minore della Basilica della Ghiara, a Reggio Emilia. Con grande partecipazione di pubblico: almeno duecento...
In concerto a San Martino in Rio

Nell'ambito delle "Serate di Primavera" organizzate dal Centro Missionario dei Frati Cappuccini di San Martino in Rio, in via Rubiera 5, sono stato coinvolto in una duplice veste di giornalista e c...
Premio Donne d'Amore

Family man, saggezza e delicatezza

C'è una grande empatia, anzi una profonda sintonia, con Anna Porchetti, autrice del fortunato libro "Amatevi finché morte non vi separi", sottotitolo "Il matrimonio: scelta per uomini coraggiosi e...
La vera musica trasgressiva

"Qui non ci sono fiori da calciare!", ha detto don Carlo Castellini al termine del concerto "Anime in cammino" che abbiamo portato a Casina, nella chiesa di San Bartolomeo, la sera del 18 marzo 202...
A Telereggio con Fausto Bizzarri

La mattina di venerdì 17 marzo 2023 sono stato ospite di Telereggio in diretta, insieme a Fausto Bizzarri, nel programma "Buongiorno Reggio". Rispondendo alle domande della conduttrice Susanna Ferr...
"Anime in cammino" a Casina

La collaborazione con i LookIn4 prosegue felicemente e mentre sono iniziate le registrazioni delle canzoni che abbiamo scritto insieme, ci presentiamo dal vivo con “Anime i...
Dio, la libertà e il male

Michela Dall’Aglio è tornata in libreria da pochi mesi con un saggio dal titolo impeg...
Attrattivamente Sinodo

Nessuno probabilmente si aspettava che all'incontro diocesano di "rilancio" del cammino sinodale, iniziato in tutte le Chiese d'Italia il 17 ottobre 2021, venisse tanta gente. La convocazione eccle...
"L'anticamera del cielo", il dialogo

"Profondo in superficie": in questa espressione citata da Lara Maria Ferrari durante l'incontro di presentazione di "L'anticamera del cielo" a Palazzo Scaruffi di Reggio Emilia, il 29 novembre 2022...
"Cambierà, ma rimane Reggio Emilia..."

Anche se il grosso delle riprese per il videoclip della canzone "Reggio Emilia" (testo di Edoardo Tincani, musica di Daniele Semprini) è stato girato nell'estate 2022, come del resto si vede dalle...
Ecco "L'anticamera del cielo"

Presenterò il libro L’anticamera del cielo, edito da Corsiero, nella sala del primo piano (con ascensore) di Palazzo Scaruffi a Reggio Emilia, in via Crispi 3, mar...
Anime in cammino!

Quando il rock pensa positivo. Il concerto "Anime in cammino", che ho condiviso insieme alla band dei Lookin4 (Paolo Battistelli,...
Storie di prossimità

A Rubiera una serata dedicata alla prossimità, sul modello del Buon Samaritano, con tre video e diverse testimonianze dal volontariato di Emmaus e Caritas. Inviato da don Carlo Sacchetti, parroco d...
Libri antichi ritrovati

Un tesoro di circa 25mila volumi antichi, rimasto per molto tempo sepolto, sta gradualmente tornando a riempire gli scaffali dell’Antica Biblioteca Capitolare di Reggio Emilia. Prima di essere rico...
Una Porta aperta a tutti

Il Santuario della Beata Vergine della Porta di Guastalla, in via Piave, ha dischiuso il suo splendore nel pomeriggio di domenica 11 settembre 2022, dopo undici anni dalla sua chiusura. E quando il...
Di nuovo dal vivo

Era il 21 febbraio 2020 quando insieme a Daniele Semprini presentavamo, nel teatro di Sant’Agostino a Reggio Emilia, il concerto "Due voci, un canto": quella volta “Compagn...
Operazione culturale assai coraggiosa

Uno dei dischi più originali...

La Gazzetta di Reggio nell'edizione di lunedì 8 agosto 2022 ha pubblicato una recensione del disco "Compagni di viaggio" a firma di Adriano Arati. La ripropongo di seguito,...
Certe notti tra gli ulivi

Due serate consecutive a Montericco di Albinea, tra gli ulivi del "Giardino di Betania", per gustare la bellezza del creato e fare musica sotto il cielo trapuntato di stelle. Il 10 giugno 2022, dop...
Canzoni di oggi e di domani

Fino all'ultimo momento era tutto preparato perché il primo live del nuovo disco "Compagni di viaggio", domenica 29 maggio 2022, si tenesse all'aperto, nel parco della parrocchia di San Pe...
"Io sono di Gesù"

Un onore, e una certa emozione, cantare "Io sono di Gesù", la canzone che parla della vicenda del beato Rolando Rivi, nel giorno del 77° anniversario del martirio. Con l'accompagnamento alla chitar...
Edo per gli amici

La Libertà numero 10 del 16 marzo 2022 è uscita nel giorno del mio 50° compleanno. Nella sua rubrica "Tutto incluso", nella medesima edizione, Fabiana Guerra mi ha rivolto poche, precise domande, a...
Buon cammino don Massimo!

In un clima disteso, quasi familiare, il pomeriggio del 20 febbraio vede il saluto del vescovo Massimo alle autorità civili e militari del territorio e ai rappresentanti de...
Un poco di noi

Sono due anni ormai che l’imprevisto si è fatto nostro compagno di cammino, a causa principalmente della pandemia e del cambiamento d’epoca accelerato dalla diffusione del...
Aiola, elisir di giovinezza

La sorpresa più piacevole è stata la partecipazione: gente felice di essere lì. Così nel pomeriggio di domenica 12 dicembre 2021 decine di persone hanno riempito una delle...
Primo partigiano e Servo di Dio

Sono trascorsi cent’anni dalla nascita di Aldo Gastaldi (Genova Granarolo, 17 settembre 1921 - Desenzano del Garda, 21 maggio 1945), Servo di Dio e “primo partigiano d’Ital...
Estemporanei "The Giornalaist"

Alla fine, nonostante l'appeal del Campionato Europeo, lo spettacolo "Amenità di gregge", portato in scena al Cinema Olimpia di Reggio Emilia nel dopocena di martedì 15 giugno 2021, è stato un succ...
Amenità di gregge

Parto dalla finalità, benefica: la storica chiesa di San Pellegrino a Reggio Emilia ha bisogno di impegnativi lavori. In qualità di membro del comitato per i restauri, che...
L'arte e il senso della storia

Dopo l’avvio del cantiere nella Biblioteca Capitolare, annunciato in Quaresima, anche la riconsegna alla nostra Chiesa di un dipinto trafugato a Prignano sulla Secchia nel 1999 e recuperato dai Car...
Dialogo Manicardi-Riccardi-Bignardi

A Dio piacendo mercoledì 24 marzo ore 20.45 avrò il piacere di dialogare online con tre pe...
Ma liberaci dalla pandemia

“Perché non si prega tutti insieme perché cessi la pandemia?”. Leggendo la folta corrispondenza che riceve, l’attenzione del vescovo Massimo Camisasca è rimasta colpita da questa domanda. È contenu...
Libri antichi ritrovati

In questo prolungato tempo di pandemia la Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla non dimentica che la rinascita passa anche attraverso la cultura. Venerdì 26 febbraio 2021, nell...
Ripartire dalla Scuola

Una giornata dalle tinte contrastanti, quella del 21 novembre 2020: al termine di una settimana gravata da tre lutti tra i sacerdoti diocesani (don Tino Munari, don Gaetano Incerti, monsignor Pietr...
Rinascita a Reggiolo

La mattina di sabato 24 ottobre 2020, nel Centro di Comunità di viale Marconi a Reggiolo, ho coordinato la conferenza stampa di presentazione dei lavori che hanno interessa...
Auguri Casa Betania

Mi è stato chiesto dagli amici della Casa Famiglia della Carità "Betania" di Albinea (Reggio Emilia) di parlare delle tre mense della PAROLA, dell'EUCARESTIA e della CARITÀ; mense che il 1° ot...
Con Semprini nuove canzoni

Dopo il concerto del 21 febbraio 2020 in città a Reggio Emilia, che pochi giorni prima del lockdown mi ha visto debuttare come autore e cantante al fianco di Daniele Semprini e dell'ensemble musica...
Don Pietro Margini Servo di Dio

Domenica 21 giugno ha preso solennemente il via l’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio monsi...
Camisasca, Ferraresi, Zamagni, Avati

Parole di un pastore e di un padre, quelle raccolte da monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, nel libro ancora fresco di stampa “Abita la terra e...
Buon Pastore #fasedue

La sorpresa, martedì 26 maggio 2020, è stata trovare il vescovo Massimo a presiedere la santa Messa in parrocchia, nella chiesa del Buon Pastore a Reggio Emilia, al fianco del suo segretario don Um...
Made in Reggio iovadoamessa.it

Permettere ai fedeli di partecipare alla Messa in completa sicurezza e al tempo stesso sperimentare una procedura che in futuro possa evitare di sospendere nuovamente la lo...
La fase due per la Chiesa

Nell’ambito di una cornice nazionale – il Protocollo siglato tra Cei e Governo italiano il 7 maggio 2020 per la ripresa della Messa in presenza del popolo – la Chiesa di Re...
Emozioni in canto

Una serata coinvolgente e divertente, profonda nei contenuti e varia negli stili musicali. Tante persone di differenti età, oltre centocinquanta in tutto, hanno voluto partecipare al concerto "Due...
La traversata politica

Sono onorato di aver contribuito all'organizzazione e alla moderazione dell'incontro che la Chiesa reggiano-guastallese ha voluto per riprendere il tema “I cattolici italiani e la politica”, titolo...
Con Dante e Beatrice

Nell'Oratorio "Don Bosco" di Castelnovo Monti, la sera di mercoledì 5 febbraio 2020, il vescovo Massimo Camisasca ha tenuto una lezione sul Canto XXX del Purgatorio della Divina Commedia, all'inter...
Presepi dei Santi e dei Santuari

Battistero di Reggio Emilia: la mattina di mercoledì 20 novembre 2019 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della mostra "I Presepi dei Santi e dei Santuari. Contemporaneità di Cristo e...
Visita pastorale del vescovo Massimo

Dal 15 al 17 novembre 2019 la visita pastorale del vescovo Massimo ha raggiunto quattro comunità parrocchiali di Reggio Emilia: Immacolata Concezione della Beata Vergine Ma...
La forza di Rita

La sera di venerdì 8 novembre 2019 nel teatro parrocchiale di San Pietro, a Reggio Emilia, l'intervista all'amica scrittrice Rita Coruzzi per la presentazione del suo libro "Madonna della Ghiara, l...
Incontro a Palazzo da Mosto

Nella rinascimentale cornice di Palazzo da Mosto, a Reggio Emilia, la sera di mercoledì 23 ottobre 2019 ha avuto luogo una conversazione "domestica" con gli autori del libro "Di luci e di ombre. Di...
Essere santi tra Eucarestia e web

Genitori, sacerdoti, suore e anche ragazzi del catechismo all'incontro con Antonia Salzano, il 19 ottobre 2019 pomeriggio, riuniti nella parrocchia di San Pietro, a Reggio Emilia, per conoscere la...
Vexilla Regis prodeunt

La sala conferenze del Museo diocesano di Reggio Emilia ha ospitato domenica 22 settembre 2019 il convegno in ricordo dei sacerdoti uccisi nel periodo 1943-1946. Due i relatori: lo storico Giuseppe...
Parole e canti nella cripta del Duomo

La prima presentazione del libro “Di luci e di ombre. Dialoghi sulla vita quotidiana” è avvenuta la sera di giovedì 2 maggio 2019 nella cripta della Cattedrale reggiana. In...
A Gavassa i canti di Venga il tuo regno

Dopo la prima esecuzione del 20 maggio 2016 - occasione in cui è stato registrato il cd - il concerto "Venga il tuo regno" (viaggio in musica e parole tra fede, speranza e carità) è stato replicato...