giugno 12, 2022

Certe notti tra gli ulivi

1655042390118_slide.jpg

Due serate consecutive a Montericco di Albinea, tra gli ulivi del "Giardino di Betania", per gustare la bellezza del creato e fare musica sotto il cielo trapuntato di stelle. Il 10 giugno 2022, dopo la cena a offerta libera imbandita all'aperto dagli amici di Casa Betania, sono stato invitato a cantare alcuni brani del disco "Compagni di viaggio". Il pubblico ha interagito, apprezzando anche una canzone spiritualmente molto intensa come "L'ultima Parasceve".

Questa la scaletta del piccolo concerto, non predeterminata, ma stabilità lì per lì in dialogo con le persone, di diverse età, che hanno ascoltato: Non avete ancora fede? (27 marzo 2020) - Una nuova umanità - Noi due - Reggio Emilia - L'ultima Parasceve - L'isola del vento - Cambiare la mia vita.

La sera seguente, sabato 11 giugno, sempre nel "Giardino di Betania" si è tenuta la prima tappa dell’evento intitolato "La notte silenziosa", promosso dall'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia "Don Luigi Guglielmi" e dalla Casa Madonna dell'Uliveto. Si sono ascoltati alcuni passi dell’enciclica Laudato si’, letti da una decina di allievi dell’Istituto di Musica e Liturgia, e la meditazione in musica proposta dalle insegnanti Patrizia Filippi e Benedetta Polimeni al flauto con Nadia Torreggiani e Mariagrazia Baroni al pianoforte. Tutto sotto la sicura direzione di Giovanni Mareggini e lo sguardo compiaciuto di Annamaria Marzi, responsabile dell’Hospice. Sono stati eseguiti uno dopo l’altro i brani di Schumann (Romanza), Fauré (Siciliana), Mozart (Andante e variazioni), Mouquet (Pan et les berges), Schubert (Allegro da “L’Arpeggione”), fino al magnifico “Notturno” di Vaja Azarashvili, e così la musica ha aiutato a interiorizzare i testi di Papa Francesco. Poi ci si è trasferiti all'interno della chiesa Santa Maria dell'Oliveto per l'incontro "Guarda in cielo e conta le stelle" tenuto da don Matteo Galaverni e da suor Irene Tranquillini. Belle serate in cui musica, scienza e fede hanno dialogato davanti a un magnifico panorama naturale.

Sidebar