maggio 30, 2022

Canzoni di oggi e di domani

1653918291939_slide.jpg

Fino all'ultimo momento era tutto preparato perché il primo live del nuovo disco "Compagni di viaggio", domenica 29 maggio 2022, si tenesse all'aperto, nel parco della parrocchia di San Pellegrino a Reggio Emilia, ma uno scroscio di pioggia alle 20.50 in punto ha obbligato a cambiare programmi e fatto ripiegare nel salone, oltre a interrompere le ultime finali dei tornei sportivi dei giovani, nell'ambito del "Sagrino" del Buon Pastore. Il concerto è iniziato con un po' di ritardo ma poi è volato via offrendo e ricevendo emozioni variegate, come la musica è solita fare. Ha condotto la serata Francesco Zannini, con il quale abbiamo chiacchierato sui brani dell'album. Al mixer ha operato Demis Malagoli. Nell'occasione sono stati presentati anche due brani inediti, non contenuti nel disco "Compagni di viaggio", che sono stati accompagnati con la chitarra da Gabriele Chiodo e da Stefano Boggi dei "LookIn4", una rock band con cui stiamo collaborando da alcuni mesi e il cui quartetto si completa con Paolo Battistelli e Andrea Zavaroni.

Le due nuove canzoni si intitolano "A braccia aperte" (testo di Edoardo Tincani, musica di Paolo Battistelli e Gabriele Chiodo) e "Bisagno" (testo di Edoardo Tincani, musica di Gabriele Chiodo): la prima è un dialogo sul perdono, che si può immaginare intrattenuto direttamente con il Crocifisso; la seconda è la storia del comandante partigiano (cristiano) Aldo Gastaldi, già raccontata su questo sito in occasione della serata di presentazione del Servo di Dio "Bisagno" svoltasi a Reggio Emilia alla fine del 2021.

Ecco la scaletta completa del concerto in San Pellegrino: Non avete ancora fede? (27 marzo 2020) - Una nuova umanità - L’isola del vento - Compagni di viaggio - Io sono di Gesù - L’uomo giusto - L’ultima Parasceve - Noi due - Cambiare la mia vita - Fiume che vai - A braccia aperte - Bisagno - Reggio Emilia.

Era presente al concerto anche il parroco, don Giuseppe Dossetti, al quale è stato consegnato l'incasso della vendita dei CD, pari a 350 euro, per le esigenze dell'unità pastorale "Santa Maria Maddalena" (parrocchie di San Pellegrino e di Gesù Buon Pastore). E la musica continua!

Sidebar