settembre 17, 2022

Storie di prossimità

A Rubiera una serata dedicata alla prossimità, sul modello del Buon Samaritano, con tre video e diverse testimonianze dal volontariato di Emmaus e Caritas. Inviato da don Carlo Sacchetti, parroco dell’unità pastorale Cuore Immacolato di Maria, ho coordinato una tavola rotonda "conoscitiva" nel dopocena di mercoledì 14 settembre 2022, nell'ambito della sagra della comunità rubierese: lo scopo era diffondere il bene già presente, narrandolo, e auspicare un effetto moltiplicatore.

Oltre al parroco, all'assessore Chiara Albanese e alla presidente di Emmaus Elena Ghinolfi, sono intervenuti durante le interviste nella parte della serata dedicata a Emmaus Irma Guglielmetti, Giuliano Strozzi (progetto "La Locanda della Memoria"), Lara Bertacchini, operatrice nella casa protetta; poi, nel momento più incentrato sulle attività della Caritas parrocchiale, il responsabile Wainer Zannoni, Elena Benati (operatrice del Centro d’Ascolto), Guglielmo Galassi (operatore per il reperimento di alimenti) e Luisa Marocchi, coordinatrice per Caritas del progetto “Orto di Lucilla”. Nelle conclusioni, ci siamo ritrovati sul "simbolo" dei cinque pani e due pesci di evangelica memoria: ogni gesto, anche piccolo, se fatto insieme agli altri e in modo disinteressato - nella "famiglia" dell'unità pastorale, come don Carlo Sacchetti ha rimarcato - diventa prezioso e genera altro bene.

Ecco il video della serata.

1663412876169_cop.png
1663412892380_locandina.jpeg
1663413275562_pubblico.jpg
1663413562636_rubiera_caritas copia.png
left-arrow
right-arrow

Sidebar