dicembre 08, 2022

Nella Chiesa tra crisi e sogni

Sono attenti, sul pezzo, e capaci di fare dibattito, dentro la Chiesa, come poche altre redazioni parrocchiali. Da 22 anni fanno uscire un loro giornale, nato su impulso di don Riccardo Camellini, che da Montecavolo (Quattro Castella, Reggio Emilia) attraverso il web raggiunge una più vasta comunità di lettori. Lo strumento di comunicazione si chiama "Lergh ai Szoven" (Largo ai Giovani). E il numero di dicembre 2022 è proprio dedicato ai giovani che abbandonano la Chiesa, o che sono abbandonati dalla Chiesa a seconda dei punti di vista. La copertina riprende un video del prete youtuber don Alberto Ravagnani, ma anche un libro di don Armando Matteo. Due sacerdoti, che peraltro non hanno la ricetta per riportare a messa le nuove generazioni, come evidenzia nel suo editoriale Lorenzo Braglia.

In altre pagine della stessa edizione Alessandro Cervi, altro ex "szoven" oggi 41enne della dinamica redazione, mi ha intervistato anche sul tema giovani-Chiesa, con tante altre domande che hanno riguardato il 70° anniversario del settimanale che dirigo, la comunicazione della Chiesa e i social, i progetti letterari e musicali...

Cliccando su queste righe, che vogliono essere un invito alla lettura, è possibile visualizzare e scaricare l'edizione completa di "Lergh ai Szoven". E tramite il modulo "Contatti" del sito è possibile inviarmi riscontri critici, sempre graditi purché non offensivi.

Sidebar