maggio 02, 2019

Parole e canti nella cripta del Duomo

La prima presentazione del libro “Di luci e di ombre. Dialoghi sulla vita quotidiana” è avvenuta la sera di giovedì 2 maggio 2019 nella cripta della Cattedrale reggiana. In un clima familiare e di raccoglimento, le riflessioni a partire dal testo sono state proposte dagli sposi Anna e Matteo Orlandini e successivamente dagli autori, Edoardo Tincani e Massimo Camisasca, davanti a un uditorio numeroso. Agli interventi si sono alternati cinque brani proposti dalle classi di canto dell’IDML (Istituto Diocesano di Musica e Liturgia) “Don Luigi Guglielmi” di Reggio Emilia, dirette da Sara Fornaciari, con l’accompagnamento musicale di tre insegnanti dello stesso Istituto: Benedetta Polimeni al flauto, di Silvia Sciolla al violoncello e di Nadia Torreggiani al pianoforte. I canti presentati: "Se il chicco di grano" (testo e musica Primo Iotti), "Madre nostra" (testo e musica Edoardo Tincani, da "Venga il tuo regno"), "Dio Padre e Madre" (testo di Paolo Iotti, musica di Giovanni Mareggini), "Chi sei Signore" (testo di Gilda Rapaggi adattato da Daniele Gianotti, musica di Giovanni Mareggini) e "Canto di beatitudine" (testo di Alberto Melloni e Carlo Menozzi, musica di Luigi Guglielmi, armonizzazione di Giovanni Mareggini e Francesco Lombardi)


1576954075092_pubblicoda_dietro.jpg
1576954090760_locandina2_maggio.jpg
1576954116283_tincaniin_piedi e vescovo seduto.jpg
1576954231020_vescovoin_piedi e tincani seduto.jpg
1576954249660_pubblicoda_davanti.jpg
1576954269969_coroe_ensemble musicale.jpg
left-arrow
right-arrow

Sidebar