
Nell'Oratorio "Don Bosco" di Castelnovo Monti, la sera di mercoledì 5 febbraio 2020, il vescovo Massimo Camisasca ha tenuto una lezione sul Canto XXX del Purgatorio della Divina Commedia, all'interno del progetto di valorizzazione della Pietra di Bismantova. L'incontro era promosso da Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla (in particolare attraverso il Comitato etico di indirizzo che è nato attorno all’Eremo per la custodia del creato e che si è preoccupato dell’organizzazione), Vicariato della Montagna (rappresentato dal vicario foraneo don Carlo Castellini), parrocchia di Castelnovo Monti nell’unità pastorale “Beata Vergine di Bismantova”, Comune di Castelnovo ne’ Monti, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e CEA – Centro Etica Ambientale di Parma. Il XXX Canto del Purgatorio è quello in cui Dante si ritrova senza Virgilio, che si dilegua silenziosamente, e appare Beatrice; alla ragione umana subentra la sapienza divina. Un testo da cui don Massimo ha tratto le sue riflessioni collegate alla spiritualità dell'uomo e alla bellezza della vita ultraterrena.